Indice dei contenuti
Uno dei mobili più importanti in una casa in stile classico è la credenza. Una credenza è in genere un mobile lungo e basso che viene utilizzato per riporre piatti, argenteria o altri oggetti. Le credenze possono essere realizzate in diversi tipi di legno, tra cui noce, pioppo e abete. Spesso sono decorate con dettagli intagliati o intarsi e possono avere ante in vetro per esporre oggetti come porcellane o cristalli.
Le credenze si diffusero per la prima volta nel XVII secolo e divennero sempre più comuni nelle case durante il XVIII e il XIX secolo. Oggi sono ancora presenti in molte case tradizionali, ma stanno diventando sempre più popolari anche nelle case moderne per creare uno stacco degli ambienti più minimal e scaldare l’ambiente. Le credenze possono essere utilizzate sia per scopi decorativi che funzionali .
Se state pensando di aggiungere una credenza alla vostra casa, ci sono alcune cose da tenere a mente. Innanzitutto, dovrete decidere lo stile della credenza che desiderate.
Una volta deciso il tipo di credenza che desiderate, dovrete scegliere la dimensione giusta. Le credenze sono disponibili in diverse misure, quindi è importante misurare lo spazio in cui si trova la credenza.
Esistono due tipi principali di credenze: quelle con cassetti e quelle senza.
Quando si sceglie una credenza, è importante considerare lo stile della propria casa e il tipo di legno che meglio si abbina all’arredamento e scegliere tra stile classico o arte povera .
Quando si sceglie una credenza, è importante considerare anche la sua funzionalità. Le credenze possono essere utilizzate sia per riporre che per esporre oggetti. Se intendete utilizzare la credenza per riporre oggetti, sceglietene una con molti cassetti e ripiani. Se invece volete utilizzare la credenza per esporre, sceglietene una a ripiani aperta oppure con ante in vetro.
Quali sono i diversi tipi di legno utilizzati per realizzare le credenze classiche?
Le credenze possono essere realizzate con diversi tipi di legno e i più comuni oggi sono il pioppo. l’abete, il noce, il ciliegio o il rovere andiamo a scoprirne alcune caratteristiche:
Le credenze sono disponibili in diversi tipi di costruzione. Le più comuni sono quelle con ante cassetti oppure quelle senza e vengono costruite sia con legno massello che con legni impiallacciati.
Quali sono le dimensioni di una credenza tipica?
La maggior parte delle credenze ha una larghezza in centimetri compresa tra 90 e 200, una profondità compresa tra 40 e 60 e un’altezza compresa tra 80 e 90. Le dimensioni di una credenza possono variare a seconda del tipo di costruzione e dello stile.
Le credenze classiche in legno sono caratterizzate da un design semplice e da una costruzione in legno massiccio o impiallacciato. Le credenze possono essere realizzate con un diverso numero di ante e cassetti solitamente tra 2 e 4 ante.
Outletarreda è il portale di mobili online interamente dedicato all’arredamento della casa e dell’ufficio in cui potrete acquistare cucine, letti, divani, armadi, camerette, camere da letto, soggiorni, mobili per ingresso, materassi, mobili per ufficio e altri complementi d’arredo.
Outlet Arreda seleziona quotidianamente i mobili con il migliore rapporto qualità prezzo.
In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.
© 2005 - 2023 Outletarreda | P.I. IT03606340275 | [email protected] | Website created by dotbusiness.biz