I materassi a molle ortopedici sono un tipo di materasso che utilizza le molle per fornire sostegno e comfort. Sono costituiti da strati di tessuto, imbottitura e spire e possono avere un rivestimento sfoderabile o fisso. I materassi a molle singole sono disponibili in diverse misure e dimensioni per adattarsi a qualsiasi rete.
La costruzione di un materasso singolo ortopedico a molle è simile a quella di altri tipi di materassi. Le molle sono avvolte singolarmente e poi collegate insieme per formare il sistema di supporto. Il numero di molle utilizzate varia a seconda delle dimensioni e della consistenza del materasso. Sopra le molle vengono poi aggiunti strati di tessuto, imbottitura e bobine per garantire comfort e sostegno.
I materassi ortopedici singoli a molle possono essere dotati di una rete rimovibile o di telaio, oppure possono essere posizionati su una superficie solida come il pavimento. Possono anche essere realizzati su misura.
Il tipo più comune di materasso singolo a molle è il materasso a molle Bonnel. Questo tipo di materasso utilizza bobine d’acciaio intrecciate e collegate tra loro per formare il sistema di supporto. Il numero di molle utilizzate varia a seconda delle dimensioni e della consistenza del materasso. Questo tipo di molleggio viene utilizzato per realizzare materasso semi-ortopedici o ortopedici donando al materasso una rigidità che non si trovano in altri tipi di materassi.
Mediamente il numero di molle per un materasso ortopedico singolo è di circa 300, ma questo numero può variare a seconda delle dimensioni e della rigidità del materasso. Le spire sono solitamente realizzate in acciaio temperato, che le rende robuste e durevoli.
I materassi a molle possono anche essere realizzati con schiuma o lattice al posto delle bobine. Questo tipo di materasso è noto come materasso in memory foam o in lattice. I materassi in memory foam sono realizzati con materiale viscoelastico che si adatta alla forma del corpo e fornisce sostegno e comfort.
I materassi singoli a molle possono essere realizzati con diversi materiali, tra cui bobine d’acciaio, tessuto, imbottitura e spire. Il tipo di materiale utilizzato influisce sulla consistenza e sul sostegno del materasso.
Le strutture del materasso sono realizzate in espanso e vengono poi rivestite con tessuto e imbottitura. Il tipo di tessuto utilizzato può essere naturale o sintetico.
L’imbottitura è utilizzata per aggiungere comfort e sostegno al materasso. Di solito è realizzata in schiuma, lattice o memory foam.
Sono disponibili rivestimenti contro le allergie per proteggere dagli acari della polvere e da altri allergeni utilizzano dei tessuti come il cotone o la lana, che sono naturali e traspiranti e vengono poi trattati per essere ipoallergenici.
Molti materassi a molle sono dotati di un rivestimento sfoderabile che può essere lavato o sostituito. Alcuni materassi hanno un rivestimento fisso che non può essere rimosso. I vantaggi di un materasso con rivestimento sfoderabile è la possibilità di lavarlo regolarmente e di sostituirlo se si danneggia. Indicato inoltre per chi soffre di allergie in quanto può essere pulito facilmente.
Sono disponibili diverse misure materassi singoli a molle per adattarsi a qualsiasi tipologia di rete. La misure più popolare è cm 80 x 190 o 90 x 190 ma possono anche essere realizzati su misura.
Possono avere anche profondità maggiorate a cm 195 o cm 200.
Gli spessori di questi materassi variano a seconda dei materiali utilizzati per la loro costruzione. Lo spessore medio è compreso tra i 15 e i 20 cm, ma alcuni modelli possono raggiungere i 30 cm.
Un materasso a molle ortopedico ha in genere una durata di 7-10 anni dopodichè deve essere sostituiti.
I materassi a molle ortopedici sono adatti a persone di tutte le età che soffrono di mal di schiena o hanno bisogno di un sostegno extra durante il sonno. Sono ottimi anche per le persone in gravidanza o con problemi alle articolazioni.
Quando si sceglie un materasso ortopedico a molle, è importante considerare i seguenti fattori:
I materassi ortopedici a molle presentano numerosi vantaggi, tra cui i seguenti:
I materassi singoli ortopedici a molle presentano alcuni svantaggi, tra cui i seguenti:
I materassi ortopedici a molle richiedono una cura particolare per evitare che si danneggino. I seguenti consigli vi aiuteranno a mantenere il vostro materasso in buone condizioni:
Outletarreda è il portale di mobili online interamente dedicato all’arredamento della casa e dell’ufficio in cui potrete acquistare cucine, letti, divani, armadi, camerette, camere da letto, soggiorni, mobili per ingresso, materassi, mobili per ufficio e altri complementi d’arredo.
Outlet Arreda seleziona quotidianamente i mobili con il migliore rapporto qualità prezzo.
In qualità di Affiliato Amazon riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei.
© 2005 - 2023 Outletarreda | Powereb by Dot Business s.r.o. | SK2022146940 | info@outletarreda.com |